Il monumento Āzādī di trova a ovest della capitale, alla fine della strada chiamata appunto Āzādī Ave, e sovrasta con la sua tipica forma a “Y” rovesciata l’intera città e ne costituisce quasi una porta d’ingresso.
Imponente e alto 45 metri, l’Āzādī è detto anche ” monumento della libertà ” perché fu costruito dopo la Rivoluzione, nel 1971 precisamente, per commemorare il 2500°anniversario dell’Impero persiano, un tributo al passato glorioso del Paese; al suo interno, non a caso, il monumento è adibito a museo al primo piano dove vengono conservati reperti archeologici e una piccola collezione di opere d’arte.
Le sue pareti sono ricoperte di grandi pietre bianche importate direttamente da Isfahan.
Tutt’intorno al monumento si distribuisce una piazza ricca di verde con un rasserenante lago, tuttavia anche strade a elevato scorrimento circondano l’Āzādī, rompendo la possibile armonia del suo parco.
Dalle alte terrazze si può godere della vista panoramica di Tehran, coltre di smog permettendo. Da qui si può agevolmente raggiungere il centro della città attraversando la grande strada che percorre Tehran da ovest a est, la Kheyabun-e Enghelab.

PERSIAN TRANSLATORS

Traduzioni Persiano - Farsi - Italiano - Inglese

Traduzioni dal persiano verso altre lingue

PORTALE IRAN.IT IN FARSI

Traduzioni Persiano - Farsi - Italiano - Inglese

Portale Iran.it in Farsi