Ministro iraniano: la Germania vuole promuovere rapporti commerciali bilaterali

Il ministro dell'energia iraniano ha sottolineato che le aziende tedesche sono pronte a partecipare alla realizzazione di progetti di energia rinnovabile in Iran.

“I tedeschi sono pronti a riprendere e ad ampliare i rapporti economici, comprese le operazioni nelle energie rinnovabili con l'Iran, e noi accogliamo favorevolmente la cooperazione con questo paese, che è assai rinomato in ambito industriale,” ha detto Hamid Chitchian a Berlino, la capitale tedesca, venerdì scorso.

Chitchian ha compiuto un viaggio in Germania per visitare l'IFAT a Monaco di Baviera, fiera leader a livello mondiale per l'ambiente e lo smaltimento dei rifiuti.

Il ministro iraniano ha intenzione di vedere un certo numero di funzionari tedeschi tra cui Barbara Hendricks, il ministro per l'ambiente, oltre a dirigenti delle industrie “verdi” (fonte: Press TV).

Il ministro dell'energia iraniano ha detto che un certo numero di contratti e protocolli di intesa sono stati firmati nel corso dei suoi incontri con i rappresentanti delle imprese energetiche tedesche.

La situazione politica in Iran si sta muovendo in modo tale da facilitare i legami economici e commerciali con i paesi esteri, tra cui la Germania, ha dichiarato Chitchian.

Il ministro iraniano ha aggiunto che l'Agenzia iraniana per le energie rinnovabili ha avviato un'ampia ricerca sulle potenzialità eoliche del paese, in collaborazione con la tedesca Lahmeyer International, e ha espresso ottimismo sul fatto che le imprese tedesche continueranno ad espandere la loro cooperazione con l'Iran indipendentemente dagli ostacoli esistenti.

Fonte: Tasnim

Kovac, nuovo allenatore della nazionale iraniana di volley, arriva a Teheran

Slobodan Kovac è arrivato a Teheran sabato scorso per assumere la guida della nazionale di pallavolo.

Il serbo, 46 anni, ha sostituito l'argentino Julio Velasco che si è dimesso lo scorso febbraio.

Kovac sarà allenatore dell'Iran fino ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro (2016).

L'Iran si sta preparando per il campionato del mondo maschile, dove la potenza iraniana giocherà nel girone D insieme all'Italia, al Belgio e alla Francia.

La competizione si svolgerà in Polonia dal 30 agosto al 21 settembre 2014.

“Velasco ha fatto un ottimo lavoro con la squadra di pallavolo iraniana. Siamo assolutamente intenzionati a ottenere i migliori risultati con questa nazionale. Tuttavia, abbiamo un compito difficile”, ha detto Kovac.

“I giocatori iraniani hanno un grande potenziale. So che abbiamo un compito difficile davanti a noi, ma sono venuto qui per diventare il primo. Non mi piace arrivare secondo,” ha aggiunto l'allenatore serbo.

Kovac ha vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi estive del 2000 a Sydney con la nazionale jugoslava.

Fonte: Tansim

Si inaugura l’Iran Oil Show 2014

La XIX Conferenza internazionale sul petrolio, sul gas e sull'industria petrolchimica (Iran Oil Show 2014) è stata inaugurata a Teheran martedì 6 maggio, con la partecipazione di 32 paesi.

La Conferenza è stata inaugurata alla presenza del Ministro del Petrolio Bijan Namdar Zanganeh, di parlamentari e di rappresentanti dei paesi stranieri alla Fiera internazionale permanente della capitale.

Oltre 1.200 aziende iraniane e 600 aziende straniere stanno prendendo parte alla conferenza, mentre l'anno scorso 195 ditte estere avevano preso parte all'evento.

La partecipazione di un numero così elevato di paesi alla conferenza di quest'anno rispetto agli anni precedenti, indica il successo delle politiche perseguite dal governo del presidente Hassan Rouhani a livello internazionale.

I paesi stranieri presenti all'Iran Oil Show 2014 sono: Austria, Belgio, Cina, Francia, Russia, Stati Uniti, Regno Unito, Giappone, Corea del Sud, Malesia, Spagna, Emirati Arabi Uniti, Turchia, India, Germania e Italia.

Società di consulenza, produttori di parti di ricambio, fornitori di servizi tecnici, produttori di macchinari per la raffinazione del petrolio, organizzazioni per il risparmio energetico e compagnie per la ricerca e lo sviluppo metteranno in evidenza i loro risultati alla Conferenza, che si chiuderà venerdì 9 maggio.

L’Iran e l’Italia formeranno un consiglio per l’energia

L'Iran e l'Italia hanno concordato di istituire un consiglio congiunto per l'energia, ha affermato un membro della Lega per l'amicizia parlamentare italo iraniana.

Jalil Jafari, secondo quanto riportato dall'agenzia SHANA, ha detto: “La decisione è stata presa dopo che alcuni parlamentari italiani e iraniani si sono incontrati per discutere di energia.”

“Accogliamo con favore la presenza di aziende qualificate nei [nostri] giacimenti di petrolio e di gas, in particolare nei giacimenti comuni”, ha proseguito.

Ha aggiunto che i parlamentari italiani sono stati rassicurati circa la natura pacifica del programma nucleare iraniano.

Jafari ha detto che le aziende italiane sono molto competenti nel settore dell'esplorazione.

Presto uscirà la Trilogia Golfo Persico

Tre rappresentanti di bande musicali iraniane hanno annunciato l'esecuzione della trilogia Golfo Persico.

Il direttore dell'istituto d'arte Hamin Gostar Aria ha detto in conferenza stampa che l'arte e la musica possono essere più efficaci della politica.

Seyyed Ali Mirmohammadi ha aggiunto che l'istituto ha eseguito tre concerti al Festival del Golfo Persico. I concerti sono stati apprezzati da celebrità come Keivan Saket, Salar Aqili, Farman Fathalian e la banda musicale Linan. Ai concerti era presente anche un nutrito pubblico.

Il nuovo album Gone sarà presentato il 7 aprile a Qolhak, Teheran. “Possiede una struttura narrativa e parla di un uomo alla ricerca della sua identità ,” ha detto un membro di “Comment.”

Fonte: MNA