Ragazza iraniana vince l’oro ai Giochi della Gioventù asiatici

Teheran – L'iraniana Nazanin Golahmadi ha vinto la medaglia d'oro nel lancio del peso alla I edizione dei Giochi della Gioventù asiatici.

La lanciatrice quindicenne ha sconfitto Fatima Omar Ba (Qatar) nella finale del lancio del peso femminile, conquistando così la prima medaglia d'oro per l'Iran.

Il record personale di Nazanin Golahmadi è 9,70 metri, ma in questa finale si è fermata a 8,77. Fatima Omar Ba è arrivata seconda con un lancio a 8,21 metri.

La vincitrice della medaglia d'oro ha detto: “Non pensavo di vincere l'oro, sono così felice di potere presentare questa medaglia alla mia famiglia e al mio allenatore. Questo successo mi dà la spinta per cercarne altri in futuro.”

L’Iran è il quarto partner commerciale del Tagikistan, afferma l’ambasciatore tagiko

Teheran – Ramazon Mirzoev, ambasciatore del Tagikistan a Teheran, ha affermato che l'Iran è il quarto partner commerciale del suo paese dopo Cina, Russia e Kazakistan.

Egli ha stimato in 220 milioni di dollari il valore degli scambi commerciali annuali tra i due paesi, invitando le aziende iraniane a investire nel settore alimentare, farmaceutico ed energetico del Tagikistan.

““Attualmente operano in Tagikistan oltre 20 compagnie iraniane nel settore alimentare, dell'allevamento e della produzione di detersivi””, ha continuato l'ambasciatore, aggiungendo che investitori iraniani apriranno presto nel suo paese una clinica per la cardiochirurgia.

Lo scorso febbraio l'Iran e il Tagikistan hanno concordato la costruzione di una ferrovia che collegherà i due paesi passando per l'Afghanistan; lo scorso marzo l'Iran, il Tagikistan e l'Afghanistan hanno cominciato le trattative per fondare una banca comune che attutisca gli effetti dell'instabilità economica globale nella regione.

In Iran le donne manager sono aumentate del 170%

Teheran –- Il responsabile dell'ufficio per le donne e le famiglie del Ministero degli Interni ha recentemente affermato che il numero delle donne con ruoli dirigenziali è aumentato del 170% dal 1979, anno della Rivoluzione islamica.

Secondo Mehri Souizi il coinvolgimento delle donne nella vita sociale, culturale e politica è aumentato del 170% negli ultimi anni.

Descrivendole come il più grande potenziale umano della Repubblica islamica, Suizi ha detto che le donne hanno potuto scoprire il loro talento nel corso degli ultimi 30 anni.

Suizi ha poi aggiunto che prima della Rivoluzione islamica le donne costituivano il 70% degli analfabeti nel paese, mentre oggi rappresentano il 70% degli studenti universitari.

Il consulente del ministro dell'istruzione ha detto che 540 donne colte hanno trovato impiego nei centri educativi sparsi nel paese.

Suizi ha parlato dei problemi culturali come delle questioni più importanti che le donne devono affrontare nella società e ha chiesto sforzi significativi per risolverli.