Il compositore della colonna sonora di The Millionaire scrive la musica per un film iraniano

Il compositore premio Oscar Allah Rakha Rahman sta scrivendo la musica per un grande film iraniano sulla vita del Profeta Maometto.

Il musicista indiano AR Rahman, che ha vinto l'Oscar per la colonna sonora originale e la canzone originale del film di Danny Boyle “The Millionaire” nel 2009, sta componendo la musica per l'ultimo film del regista iraniano Majid Majidi.

Conosciuto per la sua versatilità, Rahman ha innovato la musica con diversi strumenti e diverse sonorità fino a creare alcune delle hit più famose nell'ambito dei musical indiani degli ultimi vent'anni.

L'uso di temi orientali nella musica di Rahman ha fatto sì che Majidi lo scegliesse per il suo ultimo film.

Majidi, regista nominato all'Oscar, ha annunciato che il suo ultimo film, sulla vita del Profeta Maometto, uscirà probabilmente nella seconda metà dell'attuale anno iraniano (23 settembre 2014 – 20 marzo 2015).

Il famoso regista iraniano ha detto in una nota all'agenzia Tasnim, a gennaio, che il motivo principale che sta dietro al suo grande progetto cinematografico è quello di sfatare le mosse degli estremisti che fanno ricorso alla violenza in nome dell'Islam.

Il film è ora nella fase di post-produzione, mentre procedono con la massima cura i lavori sugli effetti speciali e sulla colonna sonora, come si conviene a un film che parla della vita del grande Profeta dell'Islam.

Prodotto da Mohammad Mehdi Heidarian, il film verrà trasmesso in persiano, in arabo e in inglese.

Majid Majidi è un regista iraniano acclamato dalla critica internazionale, ed è anche produttore e sceneggiatore. I suoi film hanno parlato di molte tematiche e hanno abbracciato vari generi, oltre ad aver vinto molti premi internazionali.

Il suo celebre film Children of Heaven (1997) fu il primo lungometraggio iraniano a ricevere una nomination all'Oscar come miglior film in lingua straniera nel 1999.

Il suo film The Color of Paradise (1999) fu nominato nel 2000 uno dei dieci film più belli dell'anno negli Stati Uniti.

Fonte: Tasnim

L’Iran e l’Italia aumenteranno la cooperazione politica, economica, culturale e turistica

L’Iran e l’Italia aumenteranno la cooperazione politica, economica, culturale e turistica

Javad Heravi, co presidente del gruppo italo iraniano di cooperazione interparlamentare, ha detto sabato scorso che l’Iran e l’Italia aumenteranno il livello di collaborazione politica, economica, culturale e turistica.

Parlando con Ettore Rosato, capo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati, Heravi ha sottolineato l’espansione della collaborazione reciproca in vari campi, soprattutto a livello parlamentare.

Ha sottolineato che più scambi di visite di parlamentari iraniani e italiani serviranno a espandere le relazioni cordiali tra i due paesi.

Il gruppo di amicizia tra i parlamentari dei due paesi serve a sostenere l’approfondimento delle relazioni bilaterali.

Facendo riferimento al nuovo approccio diplomatico dell’Iran nei confronti degli altri paesi, Heravi ha detto che il suo paese vuole approfondire i legami con tutti gli altri stati basandosi sul principio del rispetto reciproco.

Egli spera in relazioni economiche, culturali e commerciali più forti tra l’Iran e l’Italia.

Rosato, da parte sua, ha detto che il parlamento italiano è disposto a espandere i legami con l’Iran, un paese molto importante nella sua regione geopolitica e nel mondo intero.

Ministro del Petrolio: l’Iran pronto a esportare gas verso l’Europa

Il ministro del Petrolio Bijan Namdar Zanganeh ha dichiarato che l'Iran è pronto a svolgere il suo ruolo nel mercato europeo esportando gas sia tramite gasdotti sia sottoforma di gas naturale liquefatto.

Egli ha detto che l'Iran, essendo un paese in grado di fornire gas in quantità enormi, è interessato a essere presente nel mercato europeo dell'energia.

Data la situazione critica in Ucraina, ha ribadito che l'Europa è pronta a diversificare le sue risorse energetiche.

Secondo Zanganeh, una volta che le nuove fasi del progetto South Pars saranno operative, l'Iran avrà gas in più per l'esportazione.