by iran.it | Mag 28, 2009 | Eventi
Il Dipartimento e la Facoltà di studi orientali della Sapienza propongono a studiosi, esperti, imprenditori, giornalisti specializzati, studenti e a quanti sono interessati all'Iran contemporaneo una giornata di studio sulle prossime elezioni presidenziali del 12 giugno 2009 in Iran.
Sono previste le relazioni di due studiosi di fama internazionale – Ali Granmayeh del London Middle East Institute dell'Università di Londra e Albert Bininachvili della School of International and Public Affairs della Columbia University di New York.
Le relazioni permetteranno di fare il punto sul quadro giuridico-normativo delle elezioni e soprattutto sulla politica interna ed estera della Repubblica islamica dell'Iran in relazione alle elezioni e ai diversi scenari che con esse si possono aprire.
Le tre relazioni saranno seguite da un dibattito aperto al pubblico coordinato da Laura Guazzone, docente di Storia contemporanea dei paesi arabi alla Facoltà di studi orientali. Al dibattito parteciperanno esperti di enti di ricerca pubblici e privati e rappresentanti del mondo dell'informazione, dell'imprenditoria e dell'università che interverranno partendo dalle loro esperienze e specifiche aree di competenza.
Saranno presenti, tra gli altri, Diego Baliani (Centro militare di studi strategici), Tiziana Ferrario (TG1 Rai), Angela Giordano (Camera di commercio e industria italo-iraniana), Lucia Goracci (TG3 Rai), Alberto Negri (Il sole 24 ore) e Bruno Ruffolo (GR Rai).
L'incontro si svolgerà a Roma il prossimo 5 giugno alle 9.30 presso la Facoltà di studi Orientali in via Principe Amedeo 182/b (Università La Sapienza).
by iran.it | Mag 27, 2009 | Cinema
Il dramma curdo di Shahram Alidi ha vinto tre premi alla 62° edizione del Festival di Cannes. Il film-debutto di Alidi narra la vita di un postino che per anni ha consegnato lettere nei villaggi di montagna del Kurdistan iracheno.
Un giorno, un comandante della resistenza gli chiede di registrare il primo vagito del figlio appena nato.
by iran.it | Mag 27, 2009 | Economia
L'Iran ha preso parte all'edizione 2009 di Autopromotec, una delle fiere dell'auto più importanti d'Italia, cominciata il 20 maggio a Bologna.
Il salone è riservato agli operatori del settore attrezzature e assistenza ai mezzi di trasporto: autofficine, carrozzerie, elettrauto, gommisti.
by iran.it | Mag 24, 2009 | Eventi
“Il turbante e la corona” è il nuovo libro di Alberto Negri, che ripercorre gli ultimi trent'anni dallo Shah a Khomeini ad Ahmadinejad dal 1979 al 2009, per rintracciare le origini più lontane e profonde della rivoluzione, esplorandone i luoghi, interrogandone i protagonisti, rivelando “le colpe” dell'Occidente e districando la capillare rete di alleanze fra le forze economiche e religiose del Paese.
Verrà presentato Martedì 26 maggio, ore 18.00 a ROMA, LA FELTRINELLI, via V.E. Orlando 78, dove parleranno con l'autore Lucio Caracciolo e Bijan Zarmandili.
Il primo viaggio di Negri in Iran e in Medi Oriente risale al 1980. Ricercatore all'Istituto di studi di politica internazionale ha iniziato nel 1981 la carriera giornalistica. È inviato del Sole 24 Ore, per cui ha seguito negli ultimi vent'anni i principali eventi politici e bellici in Medioriente, Africa, Balcani, Asia centrale.
by iran.it | Apr 30, 2009 | Business
Teheran – Nel 2008 il valore degli scambi commerciali tra l'Iran e gli stati membri dell'Unione Europea ha superato i 25 miliardi di , con un aumento di 1,5 miliardi rispetto alle cifre del 2007, come ha evidenziato una relazione dell'Ufficio statistico della Commissione Europea.
In base a tale relazione, l'Italia, la Germania e la Francia sono state, rispettivamente, i maggiori partner commerciali europei.
Secondo l'IRIB, l'Italia è stata il maggior partner commerciale all'interno dell'UE con transazioni del valore complessivo di oltre 6 miliardi di Euro.